AUTOSTIMA: la Chiave della Felicità?
Dal 14 Gennaio 2023
Che l’AUTOSTIMA sia o meno la chiave della felicità dipende sicuramente da cosa intendiamo per felicità ovvero di cosa abbiamo bisogno per essere felici.
La felicità intesa come uno stato, un obiettivo da raggiungere e poi mantenere, è sicuramente un’idea molto diffusa così come è altrettanto diffusa l’infelicità.
Cambiando prospettiva, così come la filosofia ci insegna a fare, possiamo intendere la felicità come una disposizione alla ricerca della nostra performance ottimale, in questa vita che ci è data.
Una ricerca che diventa sana competizione con se stessi, mai con altri, nella quale la sfida quotidiana è il raggiungimento di un equilibrio sostenibile tra valori, mezzi ed aspirazioni.
Ecco che l’AUTOSTIMA entra in gioco come capacità di valutare, di volta in volta, cosa per noi può essere sostenibile e cosa invece non lo è.
Il percorso che proponiamo, con questo ciclo di incontri per Famiglie, mira al riconoscimento, sviluppo e potenziamento dell’AUTOSTIMA come chiave della felicità.
Una risorsa che ci consente di muoverci con consapevolezza verso obiettivi possibili e soddisfacenti, sia in funzione della nostra personale realizzazione, sia in supporto alla nostra responsabilità genitoriale.
WORKSHOP PER FAMIGLIE:
AUTOSTIMA: la Chiave per la Felicità?
Ogni genitore desidera la felicità per i propri figli!
L’opinione comune ci porta a far coincidere la felicità con uno stato di benessere che discende dal raggiungimento di vari obiettivi.
La prima cosa che dobbiamo conoscere è che la felicità, invece, è un’idea regolativa, non uno stato.
Più opportunamente, la felicità, dovrebbe essere assunta ed esercitata come uno stile di vita.
Un esercizio che discende dalla ricerca sostenibile e costante della propria realizzazione personale.
Uno degli elementi chiave, che alimentano e sostengono questo percorso di crescita è l’AUTOSTIMA.
L’AUTOSTIMA, la consapevolezza delle proprie risorse atte ad identificare e raggiungere con successo obiettivi di vita soddisfacenti, ha bisogno di esempi educativi e allenamento costante.
In qualità di genitori abbiamo la responsabilità di allenare la nostra personale AUTOSTIMA per raccogliere le risorse necessarie a realizzare un buon progetto di vita.
Un progetto di vita famigliare nel quale garantire ai nostri figli, con l’esempio e l’educazione, delle basi consolidate dalle quali attingere per costruire il loro personale cammino.
Vuoi testare la tua AUTOSTIMA?
Prova a rispondere alle domande che seguono:
- sai dire cos’è l’AUTOSTIMA?
- conosci le condizioni di possibilità per attivarla, stimolarla, potenziarla, conservarla?
- il tuo stile di vita è orientato alla ricerca della felicità?
- Il tuo stile di vita è un buon modello per i tuoi figli?
- vorresti acquisire nuovi strumenti a supporto del tuo ruolo genitoriale?
Queste sono solo alcune delle domande che ci faremo nel corso dei tre appuntamenti proposti con il Workshop per Famiglie –
AUTOSTIMA: la chiave per la felicità.
Destinatari
- GENITORI/EDUCATORI/RAGAZZI OVER 14 (KAIROSPACE Sala Meeting 1)
- BAMBINI E RAGAZZI DAI 7 AI 13 ANNI (KAIROSPACE Sala Meeting 2)
Attività Proposte
- interventi informativi
- workshop formativi
- sessioni di dialogo e ascolto
- esercizi di crescita personale
- lettura e condivisione di testi/immagini/video educativi
Obiettivi Generali
- riconoscere e gestire consapevolmente la propria AUTOSTIMA
- acquisire nuovi ed efficaci strumenti educativi
- allenare creatività e immaginazione
- potenziare la disposizione all’ascolto attivo
- esercitare capacità collaborative e cooperative
Obiettivi Filosofici ed Esistenziali
- approfondimento concettuale degli argomenti tematici e del loro campo semantico
- analisi e condivisione di esemplificazioni generali e singolari
- riformulazione di problematiche puntuali con assunzione di nuovi punti di vista
- attivazione e stimolazione del pensiero critico
Metodologie
- Dialogo Socratico: confronto dialogante basato sull’esercizio della domanda e del dubbio
- Philosophy for Community: attività di pensiero stimolata dalla condivisione di immagini e testi
- Educazione Socio-Pedagogica: attività ludico-educativa propedeutica al pensiero critico
- Family Coaching: acquisizione di strumenti e pattern di potenziamento relazionale
Docenti
- Dott.ssa Annarosa Antonello – Consulente Filosofico e Professionista delle Pratiche Filosofiche PRAGMA (TO)
- Valentina Cannavò – Life & Family Coach
- Dott.ssa Deborah Danieli – Psicologa ed Educatrice Socio-Pedagogica
Programmazione 2023
14 GENNAIO – AUTOSTIMA IN FAMIGLIA
18 FEBBRAIO – AUTOSTIMA A SCUOLA
18 MARZO – AUTOSTIMA E RELAZIONI SOCIALI
SESSIONI DELLA DURATA DI DUE ORE DALLE 17:00 ALLE 19:00
Dove
KAIROSPACE – Piazza Giorgione 23/c, Castelfranco Veneto (TV)
Aula Meeting 1) per Genitori, Educatori e Ragazzi over 14
Aula Meeting 2) per Bambini e Ragazzi dai 7 ai 13 anni
n.b. il progetto è complementare al percorso: Dal 26 maggio – STORIE PER PENSARE (Laboratorio socio pedagogico) • KAIROS JUST IN TIME (kairoscoach.it)
Ingresso solo su Prenotazione – Posti Limitati
genitore + 1 figlio euro 50,00
secondo genitore (o altra persona del nucleo famigliare) + 10,00 euro
secondo figlio + 7,00 euro (idem per terzo ecc…)
educatori 35,00 euro
n.b. è previsto uno sconto per chi effettua il pagamento anticipato per l’intero ciclo.
n.b. possibilità di programmazione su richiesta e scontistica particolare per gruppi genitori-figli provenienti dalla stessa scuola-classe
Contatti e iscrizioni: info@kairoscoach.it cell. +39 3296984795 oppure clicca qui sotto